INTERNET OF THINGS: TRA CONTINUITA’ E INNOVAZIONE
Osservatorio Internet of Things
5 Aprile | 10.00 – 13.00 | #OIOT23
Convegno | Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando
via Durando 10, Milano | Disponibile anche in LIVE STREAMING
Il 2022 è stato un anno positivo per l’Internet of Things, sia in Italia sia a livello internazionale: prosegue la crescita del mercato, in termini di valore e maturità dell’offerta; cresce la consapevolezza da parte di aziende e consumatori, sempre più interessati a gestire da remoto asset e dispositivi smart, attivandone servizi e funzionalità avanzate. Al tempo stesso, prosegue l’evoluzione tecnologica: avanza il 5G e si diffondono le reti LPWA, evolvono le piattaforme e il ruolo dei grandi ecosistemi e consorzi internazionali.
Il convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito Industrial IoT, con focus sui nuovi modelli di business che stanno trasformando l’offerta di soluzioni smart.
Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca. Gli atti completi, comprensivi del Video e delle presentazioni utilizzate durante il Convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.
Focus sui seguenti temi
- Il valore del mercato Internet of Things in Italia;
- Le principali evoluzioni dello scenario competitivo in Italia e all’estero;
- I principali trend in atto in ambito Industrial IoT e il punto di vista di grandi imprese e PMI.
- Le principali novità su servitizzazione e nuovi modelli di business;
- Le principali novità tecnologiche: l’evoluzione delle reti piattaforme e dei grandi ecosistemi.
Programma del Convegno
Ore 10:00
Introducono e presiedono
Alessandro Perego
Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
Giovanni Miragliotta
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Ore 10:10
I risultati della Ricerca
L’Internet of Things in Italia e all’estero: tra mercato e prospettive future
Angela Tumino
Direttrice dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Discutono i risultati della Ricerca
Marco Artioli
Associate Partner, KPMG
Anna Buttaboni
Smart Mobility and Sustainability business unit manager, Storm Reply
Stefano Butti
CEO, Servitly
Stefania Gilli
County Manager IoT Italy, Vodafone
Fabio Massimo Marchetti
Head of Digital Industries, Var Group
Mauro Marchiaro
Industry X Lead Italy, Central Europe and Greece, Accenture
Antimo Musone
Senior Manager, EY
Matteo Seraceni
Responsabile ingegneria e innovazione, Hera Luce
Ore 11:10
I risultati della Ricerca
L’evoluzione delle tecnologie Internet of Things
Antonio Capone
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Ore 12:00
I risultati della Ricerca
Industrial Internet of Things: nuovi paradigmi all’orizzonte
Giulio Salvadori
Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Ore 12:40
Industrial IoT: il percorso verso la servitization
Luciano Sottile
General Manager – Machinery, Goglio
Ore 12:55
Considerazioni conclusive
Giovanni Miragliotta
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Ore 13:00
Chiusura dei lavori
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Non perdere questa opportunità e registrati!
Se preferisci, potrai seguire l’evento anche in live streaming.